La paraffina liquida (o olio di vasellina) Si presenta come un olio insolubile in acqua, limpido, incolore e inodore.
Come si usa?
La paraffina viene impiegata:
- Per migliorare la morbidezza della cute grazie alle sue proprietà emollienti
- Per alleviare i disturbi causati da eczema, prurito e dermatite: la pellicola che forma sulla superficie della pelle protegge infatti dagli agenti irritanti ambientali, come inquinanti, allergeni e batteri
- Per artrosi, l’artrite e i reumatismi, ma anche per le riabilitazioni post-traumatiche e le infiammazioni.
La paraffina per le mani e per i piedi è una sostanza che serve per potenziare la capacità di assorbimento della pelle. Forma un vero e proprio strato protettivo che copre l’intera zona interessata. La cera vegetale è capace di immagazzinare molto calore Immergere mani e piedi in un bagno di Paraffina calda dà già un’immediata sensazione di benessere e rilassamento. La Paraffina viene lasciata in posa 10/15 minuti perchè possa rilasciare con calma il calore che ha accumulato e possa esplicare i suoi effetti positivi alleviando la sensazione di dolore.